Un giro d'affari di
1,3 milioni di euro
Saranno 5,4 milioni gli italiani in viaggio per il 'ponte' di Ognissanti, che trascorreranno almeno una notte fuori casa, in pratica l'11,4% si concederà una vacanza. L'83% rimarra' in Italia, mentre il 15% andra' all'estero, con un 2% ancora di indecisi. Il tutto per un giro d'affari stimato in 1,3 miliardi di euro cecondo l'indagine effettuata da Federalberghi che giudica 'ampiamente positive le previsioni turistiche per il ponte del primo novembre.
Le località più gettonate saranno quelle di montagna le piu' frequentate, scelta dal 38% di coloro che si muoveranno. Il 24% andra' in localita' di mare, mentre il 22% si rechera' in citta' d'arte con un circa 4% che cogliera' questa occasione per ritemprarsi in localita' termali o ai laghi. Il 6,3%, infine, indica un altro tipo di località e saranno essenzialmente coloro che si recheranno nei loro centri di origine per onorare la festivita' di Ognissanti. Per chi sceglierà' mete estere, le grandi capitali europee faranno la parte del leone con addirittura il 57,7% della domanda complessiva. Il 20,6% andra' oltre oceano in visita alle grandi capitali extra-europee. Un 9,1% optera' per mari esotici ed un 4% effettuera' brevi crociere fuori dai confini nazionali.
L'albergo sarà la struttura prescelta dal 36,2% dei viaggiatori, seguito dal 24,6% di chi andrà in casa di parenti o amici e dal 16,9% che si rechera' in casa di proprieta'. L'agriturismo sara' scelto dal 6,5% dei viaggiatori ed il campeggio dal 3,6%. La spesa media pro-capite, comprensiva di trasporto, alloggio, cibo e divertimenti, si attestera' sui 248 euro. Considerando queste medie, il giro d'affari si attesta su 1,34 miliardi di euro. Chi restera' in Italia spenderà mediamente 203 Euro, rispetto ai 489 Euro a persona che verranno spesi da chi scegliera' una vacanza oltre confine. La durata media del soggiorno per il ''ponte'' sarà di 3 notti.
FONTE: © Copyright ANSA
Nessun commento:
Posta un commento