Come ogni anno ritorna, dal 19 al 21 novembre, lo storico appuntamento con la Festa del Torrone di Cremona. Il tema dell'edizione 2010 sarà la Musica, rappresentata dal violino, strumento simbolo della città. Una manifestazione per tutti, fatta di degustazioni, eventi e sorprese con un programma che alternerà laboratori, creazioni e visite guidate con cucina e musica, alla scoperta delle meraviglie locali. L'attesa per la festa è tutta nelle parole del sindaco Oreste Perri: “Si tratta di un grande evento per Cremona che, sulla scorta di quanto avvenuto per le precedenti edizioni, mi auguro sia caratterizzato da una presenza di visitatori ancora maggiore rispetto al passato. Le premesse perché questo accada ci sono tutte, soprattutto se penso allo sforzo organizzativo di tante persone che già da tempo stanno lavorando con grande entusiasmo ed altrettanta passione per dare vita alla tre giorni dedicata al torrone”.
Il primo cittadino ha ribadito l'impegno della città nel realizzare un sistema di offerta turistica ampia e variegata in grado di affrontare le sfide competitive e di attirare nuovi mercati.
“Il turismo culturale e quello gastronomico rappresenta per la nostra città un prezioso strumento di marketing per migliorarne l’immagine e rafforzarne il prestigio – ha aggunto Perri - Il centro storico pressoché intatto, i musei, gli eventi culturali, la gastronomia, l’atmosfera di grande ospitalità propria della terra padana sono tutti elementi in grado di proporre Cremona come destinazione di grande interesse per un turismo nazionale ed internazionale che ama approfondire i luoghi ed apprezzarli nella loro autenticità, ad iniziare dai loro prodotti tipici qual è, nel nostro caso, il torrone, quella dolce delizia fatta di ingredienti genuini e che rappresenta, da sempre, un vanto per la nostra città”.
Il primo cittadino ha ribadito l'impegno della città nel realizzare un sistema di offerta turistica ampia e variegata in grado di affrontare le sfide competitive e di attirare nuovi mercati.
“Il turismo culturale e quello gastronomico rappresenta per la nostra città un prezioso strumento di marketing per migliorarne l’immagine e rafforzarne il prestigio – ha aggunto Perri - Il centro storico pressoché intatto, i musei, gli eventi culturali, la gastronomia, l’atmosfera di grande ospitalità propria della terra padana sono tutti elementi in grado di proporre Cremona come destinazione di grande interesse per un turismo nazionale ed internazionale che ama approfondire i luoghi ed apprezzarli nella loro autenticità, ad iniziare dai loro prodotti tipici qual è, nel nostro caso, il torrone, quella dolce delizia fatta di ingredienti genuini e che rappresenta, da sempre, un vanto per la nostra città”.
Nessun commento:
Posta un commento